Colomba salata di salumi, la nuova tendenza 2025. Il gusto della Pasqua incontra la tradizione di Citterio e la creatività di Ziva Pasticceria

Dalla collaborazione tra la storica azienda di salumi e il laboratorio artigianale di Marcello Salvatori, l’idea di un prodotto pasquale in una veste gourmet e originale con originale Salame di Milano e Prosciutto Cotto di Vignola

Citterio, storica azienda di salumi, e Ziva Pasticceria, laboratorio artigianale di Marcello Salvatori ex lievitista di Cracco, hanno deciso di creare in occasione della Pasqua 2025 una Colomba Salata con salumi, studiata per essere una valida alternativa alla classica colomba pasquale, ideale per un antipasto o un aperitivo conviviale. Un prodotto esclusivo che reinterpreta in chiave gourmet il simbolo pasquale per eccellenza.

La Colomba Salata nasce dall’incontro tra il savoir-faire di Ziva Pasticceria e l’eccellenza delle materie prime selezionate da Citterio. Fondata nel 2020 dal maestro pasticcere Marcello Salvatori, Ziva Pasticceria è un laboratorio artigianale specializzato in lievitati d’eccellenza, noto per l’uso di ingredienti selezionati, la lunga lievitazione naturale e le tecniche innovative. Reinterpreta la tradizione italiana con creazioni uniche, dalle colombe pasquali ai panettoni, fino a dolci contemporanei dal gusto raffinato.

Negli ultimi anni, il trend del salato ha conquistato un numero sempre maggiore di italiani, che cercano alternative creative ai classici prodotti dolciari. Sempre più consumatori si orientano verso lievitati gourmet che uniscono qualità e innovazione, portando sulla tavola nuove esperienze di gusto. La Colomba Salata di Salumi si inserisce in questa tendenza, offrendo un’opzione sofisticata e originale per chi ama sperimentare, anche a casa, sapori nuovi senza rinunciare alla tradizione.

La particolarità della Colomba Salata è quella di avere una quantità diversa di zucchero, ma allo stesso tempo di non contenere aromi all’interno dell’impasto. Ciò che la distingue dalla classica colomba è l’aggiunta dell’olio extravergine di oliva e delle sospensioni salate. In più oltre a questi aspetti fondamentali, vi sono sicuramente la presenza di materie prime di alta qualità, il lievito madre vivo e l’esperienza e la capacità di preparare un impasto scioglievole e unico nel suo genere che dopo quattro giorni di lavorazione si trasforma in un lievitato salato.

La nostra missione è valorizzare la tradizione con un tocco innovativo – afferma Alessandro Riva Direttore Marketing di Citterioda sempre ci impegniamo a portare sulla tavola dei consumatori italiani prodotti che uniscano qualità e autenticità. Con questa collaborazione con Ziva Pasticceria, abbiamo voluto reinterpretare la Pasqua in una chiave inedita, originale, creando un prodotto che unisce il meglio della nostra tradizione salumiera con la creatività e l’eccellenza artigianale della pasticceria. La Colomba Salata, con il suo sapore avvolgente e la consistenza unica, è un’esperienza di gusto autentica e sorprendente che vuole rompere gli schemi, portando il salato in un mondo tradizionalmente dolce.”

Il soffice impasto della Colomba Salata, frutto di una lunga lievitazione naturale con ingredienti di alta qualità, viene poi arricchito con Grancotto di Vignola Citterio e Salame di Milano Citterio, 100% italiani, entrambi amalgamati nella struttura del lievitato. Questi ingredienti donano al prodotto un sapore avvolgente, rendendolo ideale per accompagnare aperitivi e momenti conviviali durante le festività.

Per chi volesse provare a replicare questa esperienza a casa, è possibile realizzare una versione casalinga della Colomba Salata sostituendo il lievito madre con lievito di birra, mantenendo un’attenta lavorazione dell’impasto per garantire morbidezza e fragranza. Un’idea perfetta per chi ama cimentarsi in cucina e personalizzare il proprio lievitato pasquale con i migliori ingredienti disponibili.

 

“La Colomba Salata di Salumi è un’alternativa per chi ha voglia di giocare, sperimentare, divertirsi e uscire dagli schemi anche a Pasqua e in più si adatta a diversi abbinamenti, dai salumi alle verdure fino al pesce – sottolinea Marcello Salvatori, fondatore e pasticcere di Ziva Pasticceria -. Siamo veramente felici di aver collaborato con Citterio alla realizzazione di questo progetto, un’ottima base per permettere a chiunque di dare sfogo alla propria creatività e fantasia in cucina. Inoltre come il mercato della viennoiserie salata, anche quello dei grandi lievitati si sta avvicinando al mondo del salato. La bellezza della cucina è che di limiti ne ha davvero pochi e quindi non esiste mai fine all’immaginazione.”

Il Grancotto di Vignola è un prosciutto cotto di Alta Qualità, senza glutine, senza derivati del latte e senza polifosfati aggiunti, caratterizzato da un colore rosa vivo, dal profumo delicato e il sapore dolce e raffinato.  La produzione parte dalla scelta delle migliori cosce di suino italiano, provenienti da allevamenti selezionati, aromatizzate e cotte al vapore per almeno 16 ore; ogni prosciutto nella propria pentola, con un controllo costante di temperatura e umidità.  Disponibile sia pezzo intero, sia affettato in vaschetta, nella linea Tagliofresco da 110 e 130 g.

Il Salame Milano è realizzato solo con carne italiana, lavorata in modo da ottenere una perfetta definizione di grana, la cosiddetta “grana di riso”, che contraddistingue il prodotto al taglio. È un salame che viene realizzato seguendo ancora l’antica ricetta tramandata da generazioni, lentamente stagionato con fermentazione naturale. Dal colore rosso rubino, profumo caratteristico, sapore pieno e delicato e consistenza compatta. Il prodotto è disponibile sia pezzo intero, in diverse pezzature, sia affettato in vaschetta in diverse linee: dal Tagliofresco da 70 e 100 g, a Sofficette e la Merenda.

 

RICETTA DA REPLICARE A CASA

 

Colomba Salata da 1 Kg con Salame di Milano e Grancotto di Vignola

 

Ingredienti:

Primo impasto:
– 300 gr acqua tiepida
– 130 gr zucchero
– 50 gr tuorli
– 500 gr farina tipo 0
– 150 gr lievito madre vivo (alternativa 5 gr lievito di birra)
– 120 gr burro

Secondo impasto:
– 230 gr farina tipo 0
– 80 gr zucchero
– 6 gr sale
– 250 gr olio EVO
– 170 gr tuorli
– una fetta spessa 1 cm, da 100 gr di Grancotto Vignola Citterio
– una fetta spessa 1 cm, da 300 gr di Salame Milano Citterio
– semini assortiti

Procedimento:

Primo impasto: Sciogliere lo zucchero nell’acqua tiepida e impastare assieme a tutti gli ingredienti; quando la pasta comincia ad amalgamarsi inserire il lievito madre, giunto a maturazione o in alternativa il lievito di birra. Quando l’impasto è liscio e asciutto metterlo in un contenitore di plastica capiente e lasciarlo lievitare a 28° C per 10-12h e comunque fino alla triplicazione del volume della massa iniziale. I tempi con il lievito di birra saranno più corti.

Secondo impasto: Versare la pasta lievitata nell’impastatrice con la farina e far legare bene l’impasto, incorporare lo zucchero in tre volte alternando con i tuorli. Quando la pasta è liscia ed elastica unire il sale e un po’ di tuorlo, incorporare lentamente l’olio EVO ed infine il Grancotto di Vignola e Il Salame Milano tagliati a cubetti di 1×1 cm. Togliere la pasta dall’impastatrice e dopo averla pirlata, metterla in stampi da colomba da 1 kg, far triplicare il volume, poi cuocere a 175°C per circa 40 minuti. Prima di cuocere spennellare dell’uovo in modo da fare aderire dei semini assortiti. Una volta sfornata inforcare con gli spilloni e lasciare raffreddare per almeno sei ore a testa giu. La Colomba si conserva in luogo fresco e asciutto per circa 10 giorni.

Per informazioni:

Encanto public relations 02 66983707

Isaac Cozzi isaac.cozzi@encantopr.it– cell. 3938803139

Contatti di riferimento

Encanto public relations

via Mauro Macchi 42, Milano
tel | 02 66983707

Colomba salata di salumi, la nuova tendenza 2025. Il gusto della Pasqua incontra la tradizione di Citterio e la creatività di Ziva Pasticceria

28 marzo 2025/da encantopr

Il “mood” da portare in tavola per il Natale 2024 Tre Prosciutti Crudi DOP per tre originali antipasti da gustare durante le feste

5 dicembre 2024/da encantopr

Il Natale “saporito” e “creativo” di Citterio: in tavola il gusto deciso e aromatico del Prosciutto Toscano DOP

30 ottobre 2024/da encantopr

Citterio apre un nuovo stabilimento produttivo in Toscana a Monte San Savino (Arezzo) al via la produzione 4.0 di Prosciutto Toscano DOP

17 ottobre 2024/da encantopr

Citterio vola in Francia: sarà al SIAL di Parigi dove esporrà il Prosciutto Toscano DOP e la nuova Linea “1878”, la linea premium dedicata alla Francia

3 ottobre 2024/da encantopr

Pochi grassi e tante proteine La Bresaola di Tacchino è l’alleato ideale per l’estate 2024

29 maggio 2024/da encantopr

Citterio protagonista al Cibus con una nuova eccellenza Dop in vaschetta, formati innovativi e prodotti per il mercato estero

29 aprile 2024/da encantopr

Gite di primavera, Citterio e Lombardia Segreta insieme alla scoperta del patrimonio culturale, artistico e naturalistico della Lombardia

15 aprile 2024/da encantopr

Citterio, l’Unduetris Senza Glutine e Senza Lattosio si aggiudica il premio “Eletto Prodotto dell’Anno 2024”

20 marzo 2024/da encantopr

105ma Milano-Torino: Citterio rinnova anche per il 2024 la partnership con la città di Rho, da dove partirà la corsa ciclistica più antica del mondo

6 marzo 2024/da encantopr

Cibi senza glutine e cibi senza lattosio sempre più presenti nelle famiglie italiane E per i prodotti senza lattosio la spesa media famigliare è cresciuta del 44% in tre anni

28 febbraio 2024/da encantopr

Croissant Day, da Citterio una ricetta sfiziosa e smart per una colazione all’insegna del salato

25 gennaio 2024/da encantopr

30° anniversario della Fondazione Corti: prosegue la collaborazione con Citterio per l’Ospedale Lacor in Uganda

26 ottobre 2023/da encantopr

Natale 2023: gusto, qualità e tradizione Made in Italy con il “Citterino”, il salame di Citterio con oltre 70 anni di storia

18 ottobre 2023/da encantopr

Citterio, il fatturato 2022 raggiunge i 570 mio € (+11% sul 2021)

4 ottobre 2023/da encantopr

Citterio protagonista all’Anuga 2023 tra novità di prodotto e di packaging

26 settembre 2023/da encantopr

Citterio official sponsor della prima edizione del Coca-Cola Pizza Village Milano

4 settembre 2023/da encantopr

Salumi e frutta, la combo dell’estate 2023

12 luglio 2023/da encantopr

Tuttofood, Citterio presenta cinque novità per il 2023

11 maggio 2023/da encantopr

Citterio al Tuttofood con novità di prodotto per il mercato italiano ed estero

3 maggio 2023/da encantopr

Earth Day 2023, Citterio e Pianura da Scoprire insieme per la valorizzazione e il rispetto del territorio lombardo

18 aprile 2023/da encantopr

Pasqua 2023, va in tavola l’antipasto chic a suon di cubetti

31 marzo 2023/da encantopr

Il Bacon Citterio si aggiudica il premio “Eletto Prodotto dell’Anno 2023”

22 marzo 2023/da encantopr

104ma Milano-Torino: Citterio partner di Rho, città di partenza della corsa ciclistica più antica del mondo

10 marzo 2023/da encantopr

Bacon e colazione salata, il trend americano diventa italiano Da Citterio tre semplici ricette per iniziare al meglio la giornata

22 febbraio 2023/da encantopr

La pizza gourmet che fa il giro d’Italia in un’unica fetta Da Citterio una ricetta con prosciutto crudo e altre eccellenze tricolori per celebrare il piatto patrimonio dell’Unesco

13 gennaio 2023/da encantopr

Citterio torna al SIAL di Parigi e rafforza l’export puntando a un’ulteriore espansione nei mercati di Francia e Germania

6 ottobre 2022/da encantopr

Citterio presente a FICO Eatalyworld per tutto il mese di settembre, con la Mortadella Bologna IGP

31 agosto 2022/da encantopr

Dalla Biblioteca Guarneriana al prosciutto di San Daniele DOP Citterio

26 luglio 2022/da encantopr

Bambini in cucina per la Festa della Mamma

2 maggio 2022/da encantopr

Cibus di Parma: Citterio presenta il nuovo Bacon, il Salame Gentile affettato e il restyling della linea Bio

22 aprile 2022/da encantopr

Il baby kit per l’aperitivo: la perfetta soluzione per l’Happy Hour a misura di bambino

23 febbraio 2022/da encantopr

San Valentino, a tavola con un cuore rosso… di bresaola

8 febbraio 2022/da encantopr

Gambero Rosso premia Citterio: Il suo poké alla lombarda è tra i ‘’mai più senza’’ del 2021

21 dicembre 2021/da encantopr

A Natale ecco il salame “lungo” tutte le feste

9 dicembre 2021/da encantopr

L’aperitivo nobile e popolare per le feste 2021, proposto da Citterio e dai sommelier della Panenoteca Piazza di Milano

18 novembre 2021/da encantopr

Pokè “alla lombarda”: salumi, verdure, fiori e frutti di bosco al posto di pesce e alghe

3 novembre 2021/da encantopr

La merenda a scuola è più divertente con ALVINNN!!! And the Chipmunks e Citterio

18 ottobre 2021/da encantopr

Anuga 2021: wellness, snacking e prodotti di origine, la ricetta di Citterio per tornare alla normalità

6 ottobre 2021/da encantopr

Solidarietà. Da 60 anni Citterio a fianco della Fondazione Corti per l’Ospedale Lacor in Uganda

29 settembre 2021/da encantopr

Citterio presenta la nuova coinvolgente campagna multi canale su TV, digital e stampa per Unduetris Merenda, lo spuntino per bambini con protagonista ALVINNN!!! And the Chipmunks

27 settembre 2021/da encantopr
Centrifuga mele + bresaola

Lo spuntino equilibrato: centrifugati di frutta e verdura abbinati ai salumi

16 luglio 2021/da encantopr

Rivoluzione sostenibile per gli affettati in vaschetta: Citterio lancia Green

18 giugno 2021/da encantopr

Cubetti, Fiammiferi e Tagliette: tagli differenti per esaltare ogni piatto in cucina

21 aprile 2021/da encantopr

I consigli della nutrizionista per un sano smart working

13 novembre 2020/da encantopr

Un percorso nel territorio dove nasce lo Speck Alto Adige IGP Citterio, con lama-trekking

5 agosto 2020/da encantopr

“I percorsi della bresaola” della prima guida alpina donna italiana per scoprire la zona di produzione della Bresaola della Valtellina I.G.P. Citterio

7 luglio 2020/da encantopr

Da Citterio la nuova Merenda Junior su licenza Disney

27 novembre 2019/da encantopr

Il cotechino come non lo avete mai visto

11 novembre 2019/da encantopr

Citterio arricchisce la propria linea snack

1 ottobre 2019/da encantopr

Ecco i nuovi Tagliofresco in Leggerezza di Citterio

24 settembre 2019/da encantopr

Citterio ad Anuga 2019

17 settembre 2019/da encantopr

I salumi italiani nelle cucine del mondo

6 agosto 2018/da encantopr

Citterio i nuovi modi di gustare i salumi per l’estate 2018

12 luglio 2018/da encantopr

Salame di Milano, la vera origine

4 luglio 2018/da encantopr

Unduetris Pranzetto

15 marzo 2018/da encantopr

Armonie di verdure

5 marzo 2018/da encantopr

Speck Alto Adige IGP

13 novembre 2017/da encantopr

Citterio Bio

13 novembre 2017/da encantopr

Armonie di natura

13 novembre 2017/da encantopr

1 2 Tris merenda

13 novembre 2017/da encantopr