Pubblicati da encantopr

X-ReM Buoninfante al Fuorisalone 2025: l’ultima frontiera del riposo è un materasso che garantisce la termoregolazione del corpo al pari di un tessuto tecnico sportivo per il recupero fisico durante il sonno

In mostra dal 7 al 14 aprile al Fuori Salone 2025 – nello spazio Opificio 31 di Tortona Rocks, l’ultima innovazione in casa Buoninfante, azienda leader nella produzione di materassi. Si tratta di un brevetto della linea X-Bio dedicato al recupero delle energie e al corretto riposo che sarà svelata nell’installazione X-ReM, un percorso interattivo che porterà il pubblico a vivere e comprendere il tessuto a triplo strato di X-Bio, ossia come la tecnologia dei materiali, pari a quelli utilizzati nello sport professionale, contribuisca a creare le condizioni per un buon sonno.

Colomba salata di salumi, la nuova tendenza 2025. Il gusto della Pasqua incontra la tradizione di Citterio e la creatività di Ziva Pasticceria

Citterio, storica azienda di salumi, e Ziva Pasticceria, laboratorio artigianale di Marcello Salvatori
ex lievitista di Cracco, hanno deciso di creare in occasione della Pasqua 2025 una Colomba Salata
con salumi, studiata per essere una valida alternativa alla classica colomba pasquale, ideale per un
antipasto o un aperitivo conviviale. Un prodotto esclusivo che reinterpreta in chiave gourmet il
simbolo pasquale per eccellenza.

San Valentino non è per tutti: Karin Ann con Duncan Laurence presenta il nuovo singolo “choking on my words” sulla perdita e il rimpianto

L’artista emergente alt pop Karin Ann si unisce al cantante olandese Duncan Laurence, per il nuovo singolo singolo “choking on my words”, disponibile da ora su tutte le piattaforme di streaming. Questa traccia emotivamente coinvolgente segna per Karin Ann la conclusion dell’era “trough the telescope”, il suo album di debutto, e consacra l’inizio di un nuovo emozionante capitolo nel suo percorso artistico, in evolozione.

Lombardia, nel 2025 crescita economica tra rischi e opportunità CNA Lombardia: “Serve politica di fronte alle incognite geopolitiche per tutelare le imprese artigiane”

Per il 2025 l’artigianato lombardo evidenzia un sentimento misto tra preoccupazione e fiducia, ma ciò che emerge maggiormente in queste prime settimane del nuovo anno, come evidenzia CNA Lombardia, è l’esigenza di ritrovare quanto prima una bussola, una gerarchia di priorità, una sequenza di azioni da intraprendere.

Olivetti e la musica strumento di crescita personale e emancipazione sociale

M9 – Museo del ’900 di Venezia Mestre e Fondazione Ugo e Olga Levi collaborano per la prima volta per il progetto Olivetti e la musica, un ciclo di tre appuntamenti in cui si ripercorreranno alcune programmazioni storiche della Società Olivetti di Ivrea che promuoveva la cultura come strumento di crescita personale e di emancipazione sociale.

Il Centro Culturale Olivetti, tra il 1950 e il 1964, organizzava conferenze, concerti di musica da camera, mostre d’arte e altre manifestazioni riservate a dipendenti, familiari e non solo. In seguito, alcune iniziative maggiormente specifiche divennero strutture operative autonome dal Centro Culturale: il cineclub, la società musicale, un circolo per il turismo culturale.