Körber presenta Casmatic Zephyrus, una soluzione flessibile e modulare per sviluppare il business dell’e-commerce e la transizione al packaging sostenibile

Aiutare i clienti a sviluppare o incrementare il business dell’e-commerce attraverso una soluzione modulare e flessibile, semplice da installare e in grado di offrire il grado di personalizzazione desiderato in modo agile e veloce. Questo l’obiettivo di Casmatic Zephyrus, la nuova soluzione Körber per realizzare il packaging sostenibile.

La Bicipolitana a Milano in mostra con la realtà aumentata all’Istituto Numen

Mercoledì 22 settembre all’Istituto di Innovazione Digitale in via Lambruschini in Bovisa si potrà vedere in anteprima l’innovativa proposta di mobilità di Gabriella Bruschi, capolista di Civica AmbientaLista
Grazie alla tecnologia messa a punto dalla società VRtualize sarà possibile percorrere la prima linea (virtuale)

Arte e non Design, Casahomewear sceglie i giovani dell’Accademia di Belle Arti Carrara per la sua nuova collezione

Casahomewear sostiene i giovani talenti presentando la capsule collection, in edizione limitata – Letto ad Arte – nata dal concorso omonimo proposto ai giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti Giacomo Carrara di Bergamo, invitati a pensare al tema “letto” creando un’opera in piena libertà, senza preclusioni di tecnica e modalità espressiva.

Tonitto 1939, da inizio 2021 conquistati 11 nuovi Paesi del Mondo Via agli accordi con Lidl, Bofrost e Coop in Germania, Spagna e Nord Europa

Non si ferma il processo di internazionalizzazione di Tonitto 1939, azienda produttrice di gelati e n°1 in Italia per il Sorbetto. Dall’inizio 2021 il marchio ligure entra in 11 nuovi Paesi del Mondo, rafforzando la propria presenza in Europa e in Asia e chiudendo accordi commerciale strategici, su tutti quelli con Lidl, Bofrost e Coop.

Il primo materasso in poliuretano riciclato per dormire comodamente sugli scarti di produzione

In anteprima mondiale al WeastEnders – Milano Design Week 2021
Al Superstudio di via Tortona Poliuretano è, in collaborazione con Materially, mette in mostra tanti prodotti realizzati con il recupero del poliuretano: pannelli fonoassorbenti, scarpe, componenti per autoveicoli

Anche a Milano la Bicipolitana: percorsi ciclabili organizzati come una metropolitana

La proposta di Gabriella Bruschi, capolista di Civica AmbientaLista per il Consiglio Comunale alle prossime elezioni, per impostare anche nel capoluogo lombardo il modello già attivo a Pesaro e in progetto a Parigi
Già un gruppo di studenti di design al lavoro sul progetto

A Milano il maratoneta e attore greco Agis Emmanouil che lotta per l’ambiente

San Siro e l’ex Parco Bassini a Città Studi, alcune delle tappe nel capoluogo milanese. A sostenerlo Gabriella Bruschi, attivista per l’ambiente e presidente del Comitato Coordinamento San Siro, nonché capolista alle prossime elezioni amministrative di Civica AmbientaLista

CNA Milano, Matteo Reale è il nuovo presidente Hub metropolitano per le PMI, digitalizzazione e transizione ambientale: le linee guida del programma

Matteo Reale è il nuovo presidente di CNA Milano. Consulente d’impresa e con esperienze nel campo del marketing e della sostenibilità, Reale al suo primo mandato, succede a Daniela Cavagna (presidente per 2 mandati) sarà affiancato dalla direttrice Laura Buscarini e dalla Presidenza composta da Fabio Massimo, Paolo Ponzini, Massimo Pagani e Antonio Casabona.

Un piatto unico squisito, genuino e fresco, tipico della cucina australiana e americana ma amatissimo anche in Italia, l’avocado toast proposto da Sonia Peronaci

Non perdete Lunedì 26 Luglio sulla pagina FB di Bicarbonato Solvay® e sui canali IG e FB di Sonia Peronaci, la ricetta personalizzata e rivisitata da Sonia Peronaci: l’avocado toast con gamberi, frutti di bosco e pomodorini.

Piatto unico per pranzi e cene veloci ma anche per un brunch tra amici, una colazione proteica salata e una merenda sostanziosa. Dall’unione di ingredienti che all’apparenza potrebbero sembrare così diversi, tra dolce e salato, è nato l’avocado toast con gamberi

UNEBA: SENZA LE RSA NON C’E’ FUTURO PER L’ASSISTENZA AGLI ANZIANI

MILANO – Contrapporre assistenza domiciliare e accoglienza residenziale è sbagliato: sono invece due nodi della rete dei servizi per gli anziani. E entrambe saranno sempre più necessarie: lo dicono i numeri dell’Osservatorio Rsa. Mentre l’esperienza sul campo ci mostra che lo stesso termine Rsa è riduttivo: sono già oggi, e diventeranno sempre più, centri che offrono agli anziani servizi diversi, su misura dei bisogni.

E’ quanto è emerso con forza da “Perché non possiamo fare a meno delle Rsa – Servono risposte diverse su misura dei diversi bisogni di chi è fragile”, evento organizzato giovedì 15 luglio da Serenity in collaborazione con Uneba, associazione di categoria del non profit sociosanitario di radici cristiane.