Pubblicati da encantopr

Lombardia: automotive e logistica filiere centrali per le imprese In 10 anni +13% aziende automotive e +32% addetti nella logistica

Il ruolo delle piccole e medie imprese lombarde si conferma centrale nelle filiere dell’automotive e della logistica, per un totale di oltre 55mila che rappresentano rispettivamente il 2,8% e il 2,4% delle imprese totali regionali. Buono lo stato di salute per le aziende dell’automotive, che in dieci anni dal 2014 al 2023 sono cresciute del 13%, mentre quelle della logistica sono diminuite leggermente, -3%. Molto bene il numero di addetti a supporto dei due settori: in dieci anni nell’Automotive sono aumentati del 14%, mentre nella logistica del 32%. Sono questi alcuni dei dati della ricerca presentata da CNA Lombardia e realizzata dal Centro Studi Sintesi durante il convegno “Il triangolo della competitività: Automotive e Logistica tra Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna”.

Seriana diventa S.p.A. e apre una nuova sede a Bibbiena

Bergamo, 27 Marzo 2024 – Dieci anni di crescita continua, a livello esponenziale, con una struttura di circa 90 operatori, un fatturato che supera i 12 milioni di Euro e oltre 800 interventi antisismici effettuati su strutture prefabbricate in calcestruzzo per l’industria e il terziario. È il percorso virtuoso registrato da Seriana Edilizia, azienda bergamasca fondata nel 2013, che proprio al termine dei suoi primi dieci anni di attività ha cambiato ragione sociale e si è trasformata in Seriana S.p.A., divenendo Benefit Company.
L’azienda ha da poco aperto una nuova sede

Tonitto 1939, tutte le novità del 2024 Dai “Sorbetti Pop”, ai gelati proteici senza zuccheri aggiunti, fino al nuovo gelato chetogenico

Sarà un 2024 di rinnovamento per Tonitto 1939, azienda leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti. La realtà ligure, infatti, per il nuovo anno ha scelto di presentare una gamma di prodotti estremamente nuova e varia che abbina tradizione e innovazione, mantenendo però quelli che sono i suoi punti forza, su tutti il Sorbetto e i gelati speciali.

La 21enne artista slovacca, Karin Ann, annuncia il suo primo album “Through the Telescope” In uscita il 10 maggio, l’album esplora i temi dell’amore, l’identità e la salute mentale

La giovanissima artista slovacca Karin Ann debutta sulla scena musicale mondiale con il suo primo album, Through the Telescope, in uscita il 10 maggio.
Il secondo singolo estratto dall’album di debutto, “false gold” risuona come una potente riflessione sulle relazioni rimpiante e sulla sfida alla scoperta di sé, e offre un assaggio dell’esplorazione sonora e del lirismo introspettivo di Karin Ann.

Citterio, l’Unduetris Senza Glutine e Senza Lattosio si aggiudica il premio “Eletto Prodotto dell’Anno 2024”

Il nuovo Unduetris Senza Glutine e Senza Lattosio di Citterio, storica azienda di salumi dal 1878, si aggiudica il premio “Eletto Prodotto dell’Anno 2024” nella categoria Senza Glutine. Il nuovo prodotto dell’azienda con sede a Rho (Mi), lanciato nel 2023 è uno snack sfizioso adatto a tutti e in particolare a coloro che hanno intolleranze al glutine e al lattosio, ideale per ogni occasione di consumo, confezionato e sicuro da gustare come pausa snack in ufficio, a scuola e come sfizioso aperitivo da condividere a casa in famiglia e con gli amici.

Sanità lombarda, 600mila le persone con limitata autosufficienza CNA Lombardia: “Potenziare i medici di medicina generale e favorire le sperimentazioni di residenzialità assistita e cohousing. La fragilità va sottratta alla solitudine”

Il sistema socio-sanitario lombardo vanta numeri e strutture impressionanti: 146 mila persone coinvolte, 200 ospedali, 666 RSA, 100 Residenze sanitario-assistenziali per disabili, 5.500 medici di base. Nonostante questo, l’impegno che operatori e strutture ogni giorno svolgono per garantire una sanità di eccellenza è rivolto a tutti i cittadini lombardi e in particolare a oltre 3 milioni di cittadini in condizioni di cronicità, di cui il 50% che presentano situazioni di cronicità non aderiscono alle indicazioni anche terapeutiche e alle raccomandazioni, non sempre per colpa loro ma anche per problemi di organizzazione e di punti di riferimento non presenti.

Migliore Insegna 2024 Nell’era dell’Intelligenza Artificiale gli acquisti in punto vendita tornano centrali per i consumatori italiani, +2,5% In calo la consigliabilità dell’e-commerce delle insegne fisiche, -3,8% in due anni

Durante il Workshop Migliore Insegna 2024, tenutosi presso l’hotel Hilton di Milano, sono stati presentati i risultati della quarta edizione della ricerca “Migliore Insegna”, la più grande indagine indipendente promossa da Largo Consumo e Ipsos che ha come obiettivo quello di misurare la qualità della relazione tra clienti e insegne della distribuzione italiana.

Nasce la partnership tra Bauli e Tonitto 1939

Bauli, azienda dolciaria veronese, e Tonitto 1939, azienda ligure leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti, hanno siglato una partnership che nel 2024 porterà importanti novità nel settore frozen.
Dalla collaborazione tra le due storiche realtà italiane che realizzano prodotti con ingredienti italiani e di qualità nascono i nuovi gelati al gusto panettone, al gusto pandoro e al gusto croissant all’albicocca in un pack moderno in cartoncino.

Compie 10 anni Italia Patria della Bellezza, la Fondazione che permette di adottare progetti culturali, teatri, musei e piccoli borghi

Al momento sono 33 realtà culturali – tra musei, borghi, teatri e progetti di valorizzazione del patrimonio artistico – che hanno già beneficiato di attività di comunicazione per ottenere visibilità e oltre 350 i progetti che hanno partecipato ai bandi di adozione indetti dalla Fondazione Italia Patria della Bellezza che quest’anno compie 10 anni. Numeri che sono destinati ad aumentare visto che il bando 2024 è quasi giunto alla sua conclusione e il 10 aprile saranno decretati i vincitori tra oltre 200 nuovi partecipanti. Ad oggi in tutto i progetti che hanno fatto richiesta di adozione sono 550.