Pubblicati da encantopr

Citterio vola in Francia: sarà al SIAL di Parigi dove esporrà il Prosciutto Toscano DOP e la nuova Linea “1878”, la linea premium dedicata alla Francia

Citterio, storica azienda italiana di salumi, volerà in Francia dove sarà presente al SIAL, il salone Internazionale dell’Alimentazione in programma dal 19 al 23 ottobre a Parigi.

Quella di quest’anno sarà la più grande edizione del SIAL PARIS che festeggerà il 60° anniversario e ospiterà oltre 7500 espositori provenienti da 130 Paesi. Saranno inoltre 400.000 i prodotti presentati durante la fiera, con 650 start up, 250.000 mq di spazio, con l’Italia che si conferma il principale Paese espositore.

Patente a crediti in edilizia, CNA Lombardia: “Onere puramente burocratico, non serve a ridurre mortalità e incidentalità. In Lombardia 150mila imprese coinvolte, 90mila sono artigiane”

Per il 2025 l’artigianato lombardo evidenzia un sentimento misto tra preoccupazione e fiducia, ma ciò che emerge maggiormente in queste prime settimane del nuovo anno, come evidenzia CNA Lombardia, è l’esigenza di ritrovare quanto prima una bussola, una gerarchia di priorità, una sequenza di azioni da intraprendere.

Karin Ann collabora con Imogen Heap per il remix del singolo “i don’t believe in God” del suo album di debutto

Karin Ann, artista indie-folk-rock ha deciso di collaborare ancora una volta con la cantante inglese Imogen Heap, presentando il secondo remix del suo album di debutto, “through the telescope, pubblicato a maggio. Sebbene Imogen Heap abbia prodotto il remix, la sua voce distintiva è in realtà generata dall’intelligenza artificiale, utilizzando un modello sviluppato internamente con il suo team. La rivisitazione del brano di Karin Ann “i don’t believe in god” da parte di Imogen Heap offre una melodia di ritmi glitch, manipolazioni vocali ammalianti e suoni emotivamente risonanti, un segno distintivo dello stile di produzione della Heap.

Marche, oltre 100 eventi da vivere tra i Borghi Sibillini: un caleidoscopio di appuntamenti tra sagre, concerti, escursioni e notti sotto le stelle

Nel mese di agosto i Borghi Sibillini, situati nella provincia di Ascoli Piceno e Fermo, si preparano a regalare oltre 100 eventi per tutti i gusti. Il progetto Borghi Sibilini è frutto dell’iniziativa congiunta dei dieci comuni dell’Unione Montana dei Sibillini: il suo obiettivo è creare una rete territoriale coordinata per esaltare la bellezza e l’identità unica di quest’area. La zona si caratterizza per un affascinante paesaggio di colline verdeggianti, incastonate tra le maestose montagne appenniniche e il Mar Adriatico

Concorsi Nazionali Dantebus 2024: annunciati i vincitori tra le oltre 61.000 opere ricevute

Dantebus ha realizzato lo short film “Note di un Sogno”, un’opera d’arte per premiare le opere d’arte dei vincitori dei Concorsi Nazionali 2024. Le tre opere vincitrici per ciascuna delle quattro categorie in gara (pittura, fotografia, racconti e poesie) sono state scelte tra 3.875 racconti, 25.414 poesie, 15.456 dipinti e 17.132 fotografie, per un totale di 61.877 opere ricevute e valutate: violenza sulle donne, guerra, ma anche memoria e ricordi familiari sono stati i temi maggiormente affrontati dai partecipanti. Un’edizione da record che ha premiato le province di Venezia, Udine, Modena e Agrigento e le città di Padova, Roma e Treviso.