Pubblicati da encantopr

Valorizzare il Paese con la fotografia 14 scuole saranno premiate per il concorso “Fotografi di Classe” al convegno (10-12 ottobre) AIIG Associazione Italiana Insegnanti di Geografia

Il concorso dell’AIIG “Fotografi di classe” inserito nel programma del 66° Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) – Foggia dal 10/12 ottobre – e sostenuto da Fondazione Italia Patria della Bellezza e De Agostini Scuola, con il patrocinio di WWF Italia e ANDIS Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici ha l’obiettivo di promuovere la cultura geografica e ambientale nelle giovani generazioni. Il concorso vuole infatti incentivare i giovani studenti a superare la pura percezione visiva, osservando con occhio critico il paesaggio dei luoghi in cui vivono.

Citterio vola in Francia: sarà al SIAL di Parigi dove esporrà il Prosciutto Toscano DOP e la nuova Linea “1878”, la linea premium dedicata alla Francia

Citterio, storica azienda italiana di salumi, volerà in Francia dove sarà presente al SIAL, il salone Internazionale dell’Alimentazione in programma dal 19 al 23 ottobre a Parigi.

Quella di quest’anno sarà la più grande edizione del SIAL PARIS che festeggerà il 60° anniversario e ospiterà oltre 7500 espositori provenienti da 130 Paesi. Saranno inoltre 400.000 i prodotti presentati durante la fiera, con 650 start up, 250.000 mq di spazio, con l’Italia che si conferma il principale Paese espositore.

Patente a crediti in edilizia, CNA Lombardia: “Onere puramente burocratico, non serve a ridurre mortalità e incidentalità. In Lombardia 150mila imprese coinvolte, 90mila sono artigiane”

Per il 2025 l’artigianato lombardo evidenzia un sentimento misto tra preoccupazione e fiducia, ma ciò che emerge maggiormente in queste prime settimane del nuovo anno, come evidenzia CNA Lombardia, è l’esigenza di ritrovare quanto prima una bussola, una gerarchia di priorità, una sequenza di azioni da intraprendere.

Karin Ann collabora con Imogen Heap per il remix del singolo “i don’t believe in God” del suo album di debutto

Karin Ann, artista indie-folk-rock ha deciso di collaborare ancora una volta con la cantante inglese Imogen Heap, presentando il secondo remix del suo album di debutto, “through the telescope, pubblicato a maggio. Sebbene Imogen Heap abbia prodotto il remix, la sua voce distintiva è in realtà generata dall’intelligenza artificiale, utilizzando un modello sviluppato internamente con il suo team. La rivisitazione del brano di Karin Ann “i don’t believe in god” da parte di Imogen Heap offre una melodia di ritmi glitch, manipolazioni vocali ammalianti e suoni emotivamente risonanti, un segno distintivo dello stile di produzione della Heap.