Pubblicati da encantopr

Maurizio Nichetti presenta la Corea dei giovani registi italiani alla Casa del Cinema di Roma

Giovani per raccontare la Corea con gli occhi degli Italiani. Un paese, quello asiatico che, pur avendo avuto in questi ultimi anni un boom di notorietà in tutto il mondo, rimane ancora per certi versi sconosciuto. Per questo l’Istituto Culturale Coreano, in collaborazione con la Scuola Nazionale di Cinema, ha promosso K-Lab, un laboratorio didattico esperienziale che ha coinvolto gli allievi della Sede Lombardia del Centro Sperimentale di Cinematografia diretto da Maurizio Nichetti. Il risultato del laboratorio, curato e condotto da Edoardo Dell’acqua e Fabio Morici è una web serie che sarà proiettata in anteprima il 12 novembre alla Casa Del Cinema durante la Korea Week Cinema di Roma, per la prima volta dedicata al Cinema.

Karin Ann l’idolo della Generazione Z dell’Est Europa scelta da Spotify per la campagna internazionale Equal Global come testimonial diritti umani e LGBT nelle sue canzoni contro i regimi reazionari

Karin Ann giovane cantante di origine slovacca nonché modello della generazione Z, promotrice dei diritti umani e LGBT, arriva in Italia, a Roma, per registrare il suo nuovo videoclip con il famoso regista Simone Bozzelli, vincitore della Settimana Internazionale della Critica a Venezia 2020 con il corto J’ador

Il filo spinato della Zona Demilitarizzata tra Corea del Sud e del Nord rinasce con la “Croce della Pace” in una mostra a Roma in occasione del G20

Il Ministero dell’Unificazione della Repubblica di Corea apre oggi a Roma la mostra “Il Filo Spinato che diventa Simbolo di Pace”, in occasione del vertice finale del G20 dei Capi di Stato e di Governo. L’esposizione si può visitare fino al 7 novembre gratuitamente nella Chiesa di Sant’Ignazio da Loyola in Campo Marzio.

CNA Lombardia, Bozzini: «Con la proroga limitata del Superbonus sono a rischio gli interessi delle micro e piccole imprese. Meglio ridurre la percentuale di incentivazione, ma non la platea»

Il Presidente di CNA Lombardia, Giovanni Bozzini, non nasconde una nota di scetticismo di fronte a quanto preannunciato dal Governo in materia di Superbonus e Bonus Facciate: “La proroga del Superbonus è positiva ma la limitazione della platea è eccessiva e troppo sfavorevole alle micro e piccole imprese del settore. Comprendiamo le esigenze del bilancio dello Stato soprattutto in tema di sostenibilità del debito, ma ci sono altre soluzioni per mantenere i conti in ordine senza frenare la logica espansiva della Manovra. Diamo stabilità agli strumenti in campo”.

150 nuovi dipendenti e 6 nuove aperture nei prossimi due mesi per il Gruppo Gesa che cerca store manager, addetti sala, chef e pasticceri per Cioccolatitaliani, Pizzeria Italiana Espressa e Bun Burger

Gesa, società che controlla i brand Cioccolatitaliani, Pizzeria Italiana Espressa (PIE) e BunBurgers, assume 150 nuovi dipendenti per i propri locali. Innovazione tecnologica, un approccio internazionale alla ristorazione e un chiaro progetto imprenditoriale ha permesso a Gesa di aprire 14 nuovi punti vendita durante la pandemia ed entro dicembre ne aprirà altri sei legati alle tre insegne che si aggiungono ai 61 già attivi.

Artisti, medici, scrittori, imprenditori e attivisti Nuove Radici World e il Consolato degli Stati Uniti presentano i nuovi leader con background migratorio

Si parte con una tavola rotonda milanese aperta a tutti con l’attore della serie tv DOC- Nelle tue mani Alberto Malanchino, il rapper Tommy Kuti, il pittore/scultore Luigi Christopher Veggetti Kanku, la fashion designer e blogger Aida Aicha Bodian, la art performer Marina Kaminsky e la food blogger Laurel Evans
Per iscriversi e partecipare inviare una mail a nuoveradiciaps@gmail.com

Arte e Diversity leadership, la nuova multiculturalità di Milano Artisti italiani di origine straniera si raccontano in un workshop con gli studenti

Venerdì 29 ottobre a Milano, presso la Fondazione Riccardo Catella nel quartiere Port Nuova, si terrà Arte e Diversity leadership, evento che racconterà la nuova Milano multiculturale. Una tavola rotonda aperta a tutti e un workshop tematico e interattivo con 25 studenti in cui attori, rapper, pittori/sculturi, registi e blogger con background migratorio si raccontano e raccontano la nuova società del presente.

La merenda a scuola è più divertente con ALVINNN!!! And the Chipmunks e Citterio

Zaino in spalla e via, i bimbi delle scuole di tutta Italia sono di nuova tra i banchi. Tra una lezione di italiano e una di matematica c’è il momento dell’intervallo e della merenda. Dentro lo zaino si deve sempre mette-re qualcosa di gustoso e anche equilibrato a livello nutrizionale, evitando scorciatoie che non rispettano le giuste quantità di carboidrati, proteine, zuccheri e grassi. Per i bambini intervallo e merenda devono essere momenti di gioco e di piacere. Le pause di metà mattina o di metà pomeriggio sono dunque un pasto im-portante, da non sottovalutare.

L’Intelligenza del Colore di Noroo per la pasticceria siciliana: il blu indigo scelto come il miglior colore per esaltarla

Un particolare blu indigo con sfumature verdi e grigie per Dolcé, pasticceria nel cuore di Ragusa, in grado di esaltare, i colori intensi della pasticceria siciliana. Questo il fil rouge della ristrutturazione realizzata dai coreani Noroo Milan Design Studio che, con la casa madre di Seoul, ogni anno indicano a livello mondiale le tendenze del colore.