Pubblicati da encantopr

CNA Lombardia: «FSBA funziona a pieno regime, ma il Governo assicuri i fondi necessari anche il prossimo anno. A dicembre servono 6 mln per coprire il fabbisogno totale della Cassa Covid degli artigiani della Regione»

CNA Lombardia plaude al pieno funzionamento del FSBA, Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’artigianato, che, con l’ultima somma messa nella disponibilità del Fondo dal Ministero del Lavoro, ha provveduto a distribuire in totale circa 4.300.000 dei 5.380.000 euro relativi al fabbisogno messo a disposizione a copertura delle richieste di Cassa Integrazione Covid presentate a novembre 2021.

CNA Lombardia: «Il vaccino obbligatorio è l’unica soluzione per tutelare le attività economiche e sociali»

Il Presidente di Cna Lombardia, Giovanni Bozzini, esprime moderata soddisfazione per le scelte del Governo alla luce del nuovo decreto sulle regole anti-Covid: “Accogliamo con favore l’allentamento parziale del regime delle quarantene, con un evidente ‘apertura’ nei confronti di coloro che hanno responsabilmente scelto il vaccino come unica seria soluzione di contrasto al COVID-19. Ma troppe persone negative al tampone, e anche vaccinate con 2 dosi, restano in regime di isolamento, con effetti deleteri per la ripresa economica che abbiamo il dovere di non smorzare”.

Gambero Rosso premia Citterio: Il suo poké alla lombarda è tra i ‘’mai più senza’’ del 2021

Gambero Rosso, la prima rivista enogastronomica in Italia, incorona il ‘’poké alla lombarda’’, ideato dagli chef del Salumificio Citterio, come piatto ‘’mai più senza’’ del 2021, inserendolo nelle novità e nei format che hanno maggiormente caratterizzato l’anno trascorso, tra lockdown e ripartenza.

Nato solo pochi anni fa sulle spiagge delle Hawaii, il piatto è diventato in poco tempo un fenomeno mondiale, aprendo a numerose versioni e rielaborazioni. Tra queste Citterio ha proposto la sua, in due diverse versioni.

Un murale da Nobel ispirato a Marie Curie per scuola elementare che porta il nome della scienziata

Riqualificare via Guicciardi e via Bonomi in zona 9 di Milano, intervenendo sui muri di fronte all’uscita della scuola primaria Marie Curie, da tempo abbandonati, con un progetto incentrato su forme di colore che evocano gli strumenti di studio utilizzati dalla chimica, fisica e matematica due volte insignita del Premio Nobel per le sue ricerche.

SUPERBONUS 110%: ACCORDO TRA BANCA MPS E AURICA PER LA CESSIONE DI CIRCA 100 MILIONI DI CREDITI FISCALI

Siena, 09 dicembre 2021 – Banca Monte dei Paschi di Siena e Aurica S.r.l., società nata dall’unione delle sedi Cna di Cremona, Mantova, Pavia, Brescia, Bergamo e Milano e molto attiva nel comparto green energy, hanno sottoscritto un accordo per la cessione di circa 100 milioni di euro di crediti fiscali generati a seguito degli interventi di riqualificazione energetica ricompresi nella normativa del Decreto Rilancio, nell’ambito delle misure sul Superbonus 110%.