Pubblicati da encantopr

Superbonus, la denuncia di CNA Lombardia

CNA Lombardia denuncia di aver raccolto negli ultimi giorni numerose segnalazioni da parte di micro e piccole imprese relative ai disagi e ai danni economici provocati dalla rigidità e dalla lunga paralisi dell’attività di Poste Italiane nella gestione delle pratiche di Superbonus nell’ambito della cessione dei crediti fiscali.

Lavoro, CNA Lombardia: “Da Regione un aiuto concreto per le nuove assunzioni. Il nostro sistema ha mobilitato risorse per mezzo milione di euro a favore delle Pmi lombarde”

“In sei mesi, da settembre 2021 a febbraio 2022 sono state quasi cento assunzioni nelle imprese lombarde associate a CNA che sono state incentivate dalla misura Formare per Assumere di Regione Lombardia”. Ad annunciarlo è Giovanni Bozzini, presidente di CNA Lombardia che all’indomani del rifinanziamento della misura con 11 milioni di euro da parte di Regione, tira le prime somme e si dichiara particolarmente soddisfatto della scelta strategica dell’Assessore Rizzoli, delegato alla Formazione e al Lavoro e del presidente Fontana.

Truffe e speculazioni sul caro carburante CNA Lombardia: “Indagini serie per proteggere famiglie e imprese. Scendano in campo Commissione parlamentare d’inchiesta e autorità competenti”

Immotivato e spropositato aumento del costo del carburante. CNA Lombardia pensa che questa situazione di difficoltà che sta colpendo famiglie e imprese sia dettata da speculazioni, responsabili dell’amplificazione dei naturali effetti della crisi geopolitica in corso.

Caro carburante, CNA Lombardia: “Imprese lombarde a rischio stop. Sì alla proposta di un riconoscimento ad hoc in fattura del costo del gasolio”

Da alcuni giorni si leva sempre più forte il lamento delle piccole e medie imprese e dell’artigianato lombarde per i rincari delle materie prime e dell’energia. Non ancora consolidata la ripresa post-pandemica, l’Europa è stata investita dal conflitto Russia-Ucraina, con guerra praticamente sul suolo europeo. A segnare plasticamente in queste settimane la tempesta perfetta in cui si trova avvolta l’Europa è tuttavia il costo dei carburanti, sia diesel sia benzina.

L’Italia esporta in Russia 7,7 miliardi di euro (dato 2021). In Lombardia l’export verso la federazione russa pesa almeno per 2 miliardi di euro.

Cotonificio Zambaiti, più 27% nelle vendite di piumini per il letto con imbottitura in PET riciclato come sostitutiva della piuma d’oca

Un punto a favore segnato per la sostenibilità, contro l’abbandono delle bottiglie di plastica in mare. Il Cotonificio Zambaiti registra il 27% in più nelle vendite nel 2021 dei piumini letto, un dato che segna un passaggio decisivo e conferma la validità del piumino in PET riciclato come sostitutivo di qualità alla tradizionale imbottitura in piuma d’oca. Con il marchio Happidea, la linea di biancheria per la casa impegnata nella ricerca di soluzioni sostenibili, il Cotonificio Zambaiti assiste a un boom di richieste.