Il filo spinato della Zona Demilitarizzata tra Corea del Sud e del Nord rinasce con la “Croce della Pace” in una mostra a Roma in occasione del G20

Il Ministero dell’Unificazione della Repubblica di Corea apre oggi a Roma la mostra “Il Filo Spinato che diventa Simbolo di Pace”, in occasione del vertice finale del G20 dei Capi di Stato e di Governo. L’esposizione si può visitare fino al 7 novembre gratuitamente nella Chiesa di Sant’Ignazio da Loyola in Campo Marzio.

150 nuovi dipendenti e 6 nuove aperture nei prossimi due mesi per il Gruppo Gesa che cerca store manager, addetti sala, chef e pasticceri per Cioccolatitaliani, Pizzeria Italiana Espressa e Bun Burger

Gesa, società che controlla i brand Cioccolatitaliani, Pizzeria Italiana Espressa (PIE) e BunBurgers, assume 150 nuovi dipendenti per i propri locali. Innovazione tecnologica, un approccio internazionale alla ristorazione e un chiaro progetto imprenditoriale ha permesso a Gesa di aprire 14 nuovi punti vendita durante la pandemia ed entro dicembre ne aprirà altri sei legati alle tre insegne che si aggiungono ai 61 già attivi.

Artisti, medici, scrittori, imprenditori e attivisti Nuove Radici World e il Consolato degli Stati Uniti presentano i nuovi leader con background migratorio

Si parte con una tavola rotonda milanese aperta a tutti con l’attore della serie tv DOC- Nelle tue mani Alberto Malanchino, il rapper Tommy Kuti, il pittore/scultore Luigi Christopher Veggetti Kanku, la fashion designer e blogger Aida Aicha Bodian, la art performer Marina Kaminsky e la food blogger Laurel Evans
Per iscriversi e partecipare inviare una mail a nuoveradiciaps@gmail.com

Arte e Diversity leadership, la nuova multiculturalità di Milano Artisti italiani di origine straniera si raccontano in un workshop con gli studenti

Venerdì 29 ottobre a Milano, presso la Fondazione Riccardo Catella nel quartiere Port Nuova, si terrà Arte e Diversity leadership, evento che racconterà la nuova Milano multiculturale. Una tavola rotonda aperta a tutti e un workshop tematico e interattivo con 25 studenti in cui attori, rapper, pittori/sculturi, registi e blogger con background migratorio si raccontano e raccontano la nuova società del presente.

L’Intelligenza del Colore di Noroo per la pasticceria siciliana: il blu indigo scelto come il miglior colore per esaltarla

Un particolare blu indigo con sfumature verdi e grigie per Dolcé, pasticceria nel cuore di Ragusa, in grado di esaltare, i colori intensi della pasticceria siciliana. Questo il fil rouge della ristrutturazione realizzata dai coreani Noroo Milan Design Studio che, con la casa madre di Seoul, ogni anno indicano a livello mondiale le tendenze del colore.

A ROMA LA KOREA WEEK DEDICATA AL CINEMA COREANO

L’Università Sapienza di Roma (Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale) avrà il compito di inaugurare la Korea Week che per la prima volta è dedicata al cinema. L’Ateneo romano sarà protagonista proponendo una lezione dedicata all’Hallyu, l’onda coreana, anche cinematografica, che ha travolto il mondo. La rassegna, organizzata dall’Istituto Culturale Coreano, in collaborazione con Asiatica Film Festival, dal 9 al 14 novembre, presenterà una decina di opere tra film e documentari sottotitolati, per la maggior parte inediti in Italia, alla Casa del Cinema, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. E, sempre in anteprima, saranno presentati i cinque episodi della web serie K-Lab realizzata dagli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia della Lombardia, con la direzione artistica di Maurizio Nichetti.

Mediberg, nel 2021 il fatturato sarà di 30 milioni di euro L’azienda investirà anche 5 milioni per produzioni specialistiche in camera bianca

Si chiama Mediberg, e in Europa è l’unica azienda a produrre e confezionare mascherine con la stessa procedura utilizzata per tutti gli strumenti usati in camera operatoria. Un processo che garantisce il rispetto delle stringenti norme sulla produzione di presidi medici, che vanno ben oltre le normative di legge richieste per le mascherine.

Supervisore virtuale e robot per una produzione sostenibile, efficiente e sicura. Körber presenta le sue nuove tecnologie

Oltre 100 le persone impiegate nella Ricerca e Sviluppo per sviluppare oltre 60 progetti ogni anno, 10 dei quali innovazioni rivoluzionarie per il settore

Tonitto 1939 vola ad Anuga per rafforzare l’export presentando le nuove tecnologie Vegan, 100% Allegern Free, Senza Zucchero, High Protein e vaschette a strati

Tonitto 1939 sarà presente ad Anuga 2021, la più importante fiera internazionale di food&beverage che si svolgerà a Colonia (Germania) dal 9 al 13 ottobre. Presso il Padiglione 4.1, Stand D059, l’azienda ligure esporrà all’interno di uno spazio esclusivo e rinnovato.

Sindaci milanesi ambientalisti solo con Greta La Rete dei Comitati cittadini, antenne dei quartieri della città e delle aree verdi “Non sono ascoltati. Costretti a flash mob”

Sono una ventina e svolgono un’importante funzione di raccolta delle esigenze e delle problematiche dei milanesi, eppure l’amministrazione non li vuole ascoltare.