Pubblicati da encantopr

Aperti i bandi di concorso Dantebus che promuovono l’arte in tutte le sue forme

Sono saliti a 132.418 gli aspiranti artisti tra emergenti e appassionati, 49,4% uomini e 50,6% donne, 40 anni di media, che si sono rivolti alla casa editrice, unica nel genere in Italia con spazi espositivi Dantebus dedicata agli artisti non professionisti che oggi apre la sua seconda galleria d’arte a Firenze, in via dello Studio, dopo quella romana in via Margutta, proprio per dar loro visibilità. I poeti la fanno da padrone con il 35% del totale seguono i pittori al 30%, i fotografi (recentemente inseriti) con il 25%, e i narratori con il 10%.

Daikin Academy, sono 550 i giovani formati nell’ultimo anno in Italia

Da oggi fino al 17 maggio, a Genova, Daikin Academy apre le porte per una settimana di formazione dedicata a studenti provenienti da sei istituti professionali e tecnici italiani, presso il Dipartimento Tecnico e di Formazione aziendale. Si tratta di un evento a chiusura di un ciclo di corsi intensivi che nell’ultimo anno hanno formato e preparato al mondo del lavoro 550 studenti in tutta Italia.

Karin Ann esplora i temi dell’infanzia e dell’identità di genere nell’album di debutto “through the telescope”

La giovanissima artista slovacca Karin Ann debutta sulla scena musicale mondiale con il suo primo album, Through the Telescope, in uscita il 10 maggio.
Il secondo singolo estratto dall’album di debutto, “false gold” risuona come una potente riflessione sulle relazioni rimpiante e sulla sfida alla scoperta di sé, e offre un assaggio dell’esplorazione sonora e del lirismo introspettivo di Karin Ann.

Economia lombarda, confermata la crescita stagnante nel 2024 Proiezioni aprile

Una crescita stagnante quella che si prevede per l’economia lombarda nel 2024, con diversi indicatori sottotono e in flessione. Le prospettive di crescita confermano infatti un sostanziale “rallentamento” della situazione macro-economica, con il PIL che nel 2024 dovrebbe assestarsi in leggera risalita al +1,2%. Sono questi alcuni dei dati forniti da CNA Lombardia nel Terzo Focus sull’andamento dell’economia regionale, realizzato dal Centro Studi Sintesi

Corea e Italia, avvio di un nuovo percorso culturale con l’“Anno dello Scambio Culturale Italia e Corea 2024-2025”

Il Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo della Repubblica di Corea, insieme all’Istituto Culturale Coreano in Italia (ufficio culturale dell’Ambasciata della Repubblica di Corea) e al KOFICE (Korean Foundation for International Cultural Exchange), è lieto di annunciare lo spettacolo di musica e danza tradizionale coreana “Il sogno del Principe” della compagnia del National Gugak Center, che si terrà il 4 maggio alle ore 19 al Teatro Argentina di Roma e inaugurerà l’anno di scambio culturale tra Italia e Corea 2024-25

Gelato sempre più healthy: la combo proteico-senza zuccheri aggiunti diventa lo “sgarro” contenuto e controllato dell’estate 2024

Il gelato italiano resta popolare, con l’accento sul trend salutare. Il gelato “High Protein – senza zuccheri aggiunti” di Tonitto 1939 soddisfa questa richiesta, offrendo gusto e benessere. Con proteine e bassi zuccheri, è magro e ricco di fibre. L’azienda si impegna per prodotti sani ed equilibrati, confermando l’importanza del benessere fisico e psicofisico. Tonitto 1939 offre una vasta gamma di opzioni, incluso gelato, sorbetto e prodotti allergenici.

Citterio protagonista al Cibus con una nuova eccellenza Dop in vaschetta, formati innovativi e prodotti per il mercato estero

Citterio sarà protagonista al Cibus, la manifestazione di riferimento dell’agroalimentare Made in Italy, che si svolgerà a Parma dal 7 al 10 maggio, manifestazione che quest’anno ospiterà oltre 3.000 brand e che vedrà la presenza di buyer della grande distribuzione italiana ed internazionale. L’azienda sarà all’interno del padiglione 3 – stand A026 su un’area di 108 mq, dove racconterà l’esperienza ultracentenaria nella salumeria Italiana, con la gamma di specialità prodotte nelle terre di origine, nel rispetto delle antiche ricette e delle lavorazioni tradizionali.

“IL SOGNO DEL PRINCIPE” Lo spettacolo di danza con gli “Hanbok” reali della Corea inaugura l’Anno di scambio culturale tra Italia e Corea 2024-25

Il Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo della Repubblica di Corea, insieme all’Istituto Culturale Coreano in Italia (ufficio culturale dell’Ambasciata della Repubblica di Corea) e al KOFICE (Korean Foundation for International Cultural Exchange), è lieto di annunciare lo spettacolo di musica e danza tradizionale coreana “Il sogno del Principe” della compagnia del National Gugak Center, che si terrà il 4 maggio alle ore 19 al Teatro Argentina di Roma e inaugurerà l’anno di scambio culturale tra Italia e Corea 2024-25

Karin Ann sceglie Imogen Heap per il remix dell’ultimo singolo “false gold” in vista del suo primo album

17 Aprile, 2024 – La cantautrice indie-folk Karin Ann sceglie Imogen Heap per un remix dell’ultimo singolo tratto dal suo album di debutto ‘through the telescope’, in uscita il 10 Maggio. Il suo primo singolo “she,” anch’esso tratto dall’album, ha ottenuto il riconoscimento nella lista dei degli artisti emergenti dei Grammy, Global Spin.Nonostante Imogen Heap abbia prodotto il remix, la sua voce caratteristica è in realtà generata da un modello di intelligenza artificiale sviluppato internamente con il suo team, rendendo questa uscita la prima registrazione che ascoltiamo con la voce di ai.mogen il compagno vocale ai di Imogen.  Il remix di “false gold” della Heap non è il solito remix da dance club, ma piuttosto un’intricata fusione di texture elettroniche, stratificazioni vocali e paesaggi sonori onirici.

At Design Week, the material that transforms roofs and walls into anti-climate-change gardens

A “green” plant-based external insulation for buildings. The material that transforms roofs and walls into gardens using rainwater, thermally insulating them and absorbing CO2 arrives in Italy. VIRIdiVITA is a Swiss patent and represents an important contribution to containing of climate change in our cities.

In Italy, VIRIdiVITA will be presented for the first time at Design Week from 15th to 21st April within the Poliuretano-è space in the Materially Pavilion at Superstudio Piu’ in via Tortona 27.