Pubblicati da encantopr

Winni’s Giro Italia Under 23

Winni’s rafforza il suo legame col territorio e col mondo dello sport grazie alla presenza al Giro d’Italia Giovani Under 23, la principale corsa a tappe al mondo per la categoria. La linea ecologica leader di mercato di Madel S.p.a., è infatti main sponsor di #inEmiliaRomagna Cycling Team, formazione composta da giovani promesse del ciclismo, tutti atleti emiliano-romagnoli che di gara in gara raccontano, sui loro profili social, la loro esperienza sportiva.

Il bridge riparte con misure di sicurezza d’eccezione. Domenica 2 Agosto al via la seconda manifestazione nazionale. A Chiavari si gioca la 25esima edizione del torneo a coppie “Trofeo sotto le stelle”

Anche la seconda manifestazione nazionale confermata nel calendario si svolgerà in Liguria.

Si tratta del torneo a coppie ‘Trofeo sotto le stelle’ di Chiavari, che quest’anno avrà appunto la dignità di torneo nazionale per festeggiare adeguatamente la ricorrenza della 25esima edizione, un’anzianità di servi-zio ragguardevole. C’era poi, a spingere per un salto di qualità della manifestazione, il fatto che il memorial…

I primi packaging in plastica monomateriale completamente riciclabile

Un packaging in plastica monomateriale completamente riciclabile che si aggiunge ad un risparmio fino all’84% di plastica rispetto a un flacone di pari formato. Sono i nuovi Ecoformati Pouch di Winni’s, linea ecologica leader di mercato di Madel S.p.a, che compie un ulteriore passo nel rispetto dell’ambiente. Il nuovo pack è già disponibile per i formati da 1 litro e verrà introdotto entro la fine del 2020 anche nei formati da 1,5l e da 500ml. Il dipartimento di Ricerca&Sviluppo di Winni’s ha creato…

Osservatorio Economia e Territorio

Se per il 2021 è prevista una parziale ripresa e una crescita del 7,2%, dall’analisi della Fase 2 emerge una contrazione senza precedenti delle economie regionali. È quanto risulta dai dati dell’Osservatorio Economia e Territorio realizzato da Centro Studi Sintesi di Mestre “Gli effetti del Covid-19 sull’economia dei territori” per le CNA di Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Oltre a una comparazione dei risultati tra le tre Regioni, sono stati presentati i focus regione per regione. Le Cna hanno inoltre tracciato insieme la rotta per la ripresa.

È boom del charter di lusso

Ci troviamo ormai in un mercato diventato statico, dove non si dà più lo stesso valore a quelle che sono la ricerca e lo sviluppo di novità e ingegno; e per innovare un settore rigoroso e tradizionale, come quello della nautica, servono menti brillanti tipiche dei giovani, che sono capaci di immaginare quello che ancora non esiste”. Per questo Andrea Pezzini di Floating Life, aziendadi management, chartere progettazione d’imbarcazioni, che opera nel settore dello yachting, ha deciso di aprire una divisione all’interno della sua società, dedicata ai giovani progettisti, per accogliere le loro idee.

“Siamo già in contatto con varie Università italiane, che dispongono nella loro offerta formativa di corsi di studi e master, sia di ingegneria navale che di yacht design, per spiegare ai futuri designer ed ingegneri, che subentreranno nei differenti ambiti di questo settore,il nostro nuovo progetto; volto ad affrontare il futuro della nautica con un approccio originale, unendo la nostra competenza alle nuove proposte che i giovani porteranno”.

“I percorsi della bresaola” della prima guida alpina donna italiana per scoprire la zona di produzione della Bresaola della Valtellina I.G.P. Citterio

Due gite adatte a tutti, che partendo da Gordona in Val Chiavenna, luogo dove Citterio produce la Bresaola della Valtellina I.G.P., permettono di scoprire il territorio circostante. Questi i consigli che Renata Rossi, la prima guida alpina italiana donna e tra le prime in Europa, ha stilato per Citterio, la storica azienda di salumi che, nata a Rho, ha deciso già dagli anni ’70 di produrre nei luoghi d’origine, per rafforzare il legame tra il territorio e le sue ricette tradizionali.

CNA Lombardia -13%, ancora a scendere la produzione per le aziende artigiane manifatturiere

Milano, 20 giugno 2020- CNA Lombardia sta interloquendo costantemente e positivamente con i vertici di Regione in merito alle più opportune azioni di ristoro e di rilancio del tessuto economico del territorio. In questo senso, il Presidente di CNA Lombardia, Daniele Parolo, non riesce a nascondere la preoccupazione:

“Il sovraccarico di spesa sanitaria derivante dall’emergenza pandemica, se affrontato con i soli fondi di Regione Lombardia, rischia di sottrarre a lungo risorse disponibili per la ricostruzione e la crescita, proprio nel momento del bisogno.”

CNA Lombardia boccia il Codacons

Milano, 8 giugno 2020 – È severo il commento di Daniele Parolo, Presidente di CNA Lombardia, nei confronti della denuncia del Codacons a proposito di possibili rincari applicati dalle piccole imprese alla riapertura delle attività: “E’ molto semplice: non si può fare di tutta l’erba un fascio. L’accusa avanzata dal Codacons appare molto miope, specie perché a carico di categorie di cittadini, i micro imprenditori del settore alimentare, della ristorazione, del commercio al dettaglio, delle autofficine, dei parrucchieri, dei servizi alla comunità in generale, che hanno rischiato e tuttora rischiano la chiusura dopo la lunga sospensione delle attività.”