Estate 2021, l’aperitivo diventa Sorbetto . L’Happy Hour alternativo con lo Spritz “sottozero”
Ecco le novità di Tonitto 1939 per la nuova stagione, che oltre ai sorbetti presenta anche nuovi gusti di stecchi e di gelato per tutti i gusti
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi encantopr dei contributi e 378 voci.
Ecco le novità di Tonitto 1939 per la nuova stagione, che oltre ai sorbetti presenta anche nuovi gusti di stecchi e di gelato per tutti i gusti
Il primo museo in Italia che racconta 70 immobili in disuso sul territorio romagnolo tra fabbriche, conventi, colonie, chiese e ville combinando memoria e tecnologia. In Italia si contano centinaia di migliaia di edifici dimenticati
“Accanto al segnale positivo di una flessione del PIL più contenuta delle attese e ad una previsione di ripresa più robusta per l’anno in corso, a colpire sono i dati del turismo. Su questo comparto si è abbattuto un vero e proprio tsunami. Non possiamo più aspettare oltre.”
Tagli differenti di guanciale, pancetta, speck e prosciutto cotto per dare una diversa gradevolezza al piatto. Fiammiferi di pancetta affumicata e pancetta dolce, dalla particolare forma allungata per le preparazioni più gourmet; Tagliette di guanciale, larghe e spesse, per dare la giusta consistenza alle ricette della tradizione e a quelle più originali ed infine Cubetti di prosciutto cotto, di speck e di pancetta dolce e affumicata, molto versatili, da utilizzare in cucina con estro.
Il presidente Parolo denuncia perdite per quasi 2 miliardi di euro in Lombardia: “Per le attività di estetica, acconciatura, tatuaggi e piercing, oltre la perdita economica, il lavoro in nero rappresenta un rischio sanitario non quantificabile”
“La situazione dei vaccini procede ovunque troppo faticosamente. Lo stallo lombardo è dannoso per la tenuta di economia e società”. Un vero e proprio grido d’allarme quello lanciato dal Presidente regionale di CNA, Daniele Parolo.
Milano, 23 marzo 2021 – CNA Lombardia, FAST, Finlombarda Spa (coordinatore) e Innovhub SSI, partner di Simpler – consorzio della rete Enterprise Europe Network (EEN) – in collaborazione con MADE – Competence Center Industria 4.0, lanciano un progetto formativo gratuito per mettere in guardia le PMI lombarde sui rischi degli attacchi informatici, mostrare come difendersi, proteggere i propri dati e utilizzarli per le corrette politiche di manutenzione.
Mercoledì 24 marzo, alle ore 18:00, si terrà la presentazione online del libro fotografico #impresecheresistono promosso dal gruppo dei fotografi aderenti a CNA Lombardia, CNA Torino, CNA Friuli Venezia Giulia e CNA Toscana e che si è proposto l’obiettivo di documentare il lavoro – e il non lavoro – degli imprenditori artigiani, durante il lockdown della primavera 2020.
Mercoledì 24 marzo, alle ore 18:00, si terrà la presentazione online del libro fotografico #impresecheresistono promosso dal gruppo dei fotografi aderenti a CNA Lombardia, CNA Torino, CNA Friuli Venezia Giulia e CNA Toscana e che si è proposto l’obiettivo di documentare il lavoro – e il non lavoro – degli imprenditori artigiani, durante il lockdown della primavera 2020.
Daniele Parolo, Cna Lombardia: “Nel Nord Italia, le PMI rappresentano circa il 50 % del panorama economico nazionale. È necessario che il Recovery Plan sia impostato sulle PMI valorizzando le filiere strategiche come risposta precisa alle esigenze di quelle aree produttive e territoriali che possono trainare la ripresa”
Encanto Public Relations è una “Global Family” di giornalisti, relatori pubblici, social media manager, esperti di web intelligence
Encanto Live è il servizio digital di Encanto Public Relations. Comunicati e cartelle stampa digitali a disposizione di giornalisti, blogger e influencer per condividere immediatamente e in maniera intuitiva la Social Media Press Release sui canali social.
