Olivetti e la musica strumento di crescita personale e emancipazione sociale

M9 – Museo del ’900 di Venezia Mestre e Fondazione Ugo e Olga Levi collaborano per la prima volta per il progetto Olivetti e la musica, un ciclo di tre appuntamenti in cui si ripercorreranno alcune programmazioni storiche della Società Olivetti di Ivrea che promuoveva la cultura come strumento di crescita personale e di emancipazione sociale.

Il Centro Culturale Olivetti, tra il 1950 e il 1964, organizzava conferenze, concerti di musica da camera, mostre d’arte e altre manifestazioni riservate a dipendenti, familiari e non solo. In seguito, alcune iniziative maggiormente specifiche divennero strutture operative autonome dal Centro Culturale: il cineclub, la società musicale, un circolo per il turismo culturale.

NCC Lombardia, settore a rischio collasso: “Tutele reali contro l’abusivismo e stop al foglio di servizio elettronico. Oltre 1500 imprese sono a rischio”

In occasione della mobilitazione nazionale per la difesa delle imprese NCC prevista per giovedì 12 dicembre, anche CNA Lombardia e CNA Fita NCC Lombardia sostengono i numerosi lavoratori preoccupati per il futuro dell’intero comparto.

Natale 2024 Con il materasso sotto l’albero Il sistema di packaging permette la riduzione delle dimensioni sottovuoto a pacco dono

Gruppo Buoninfante per il Natale 2024 presenta il sistema
Mattress in a box (Matt – Box)
I materassi vengono messi sottovuoto, arrotolati, piegati e riposti in una scatola facile da movimentare e trasportare

Il “mood” da portare in tavola per il Natale 2024 Tre Prosciutti Crudi DOP per tre originali antipasti da gustare durante le feste

Tre ricette realizzate dalla food blogger Federica Gianelli, in arte Papillamonella, in collaborazione con Citterio, storica azienda di salumi, con le tre DOP riconosciute e apprezzate in Italia e all’estero: Prosciutto di Parma, Prosciutto di San Daniele e Prosciutto Toscano